La nostra struttura è un piccolo casolare contadino sapientemente ristrutturato, dove ancora si respira l’atmosfera di un tempo passato.

L’agriturismo si trova sui Colli Bolognesi, a Castel d’Aiano, nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano. E’ il rifugio ideale per soggiornare circondati dalla bellezza della natura.

La nostra ospitalità calda e familiare saprà guidarvi alla scoperta delle tante piccole eccellenze del nostro territorio, facendovi trascorrere giorni all’insegna della tranquillità e del benessere, lontano dalla frenesia della città moderna, immersi nella natura.

L’agriturismo offre tantissimo spazio esterno, ha una saletta per le colazioni, 3 camere con bagno al primo piano, ricavate da spazi preesistenti, delle quali due matrimoniali ed una tripla, mentre al piano terra con accesso indipendente dal giardino, si trova una camera tripla.

Siamo ai bordi di un castagneto monumentale con alberi pluricentenari sopravvissuti a intemperie e malattie nel corso dei secoli, a circa 800m dalla strada provinciale e distante 2 km dal paese di Castel d’Aiano.

Natura e relax

La ricerca del contatto con la natura, la fuga dai pesanti ritmi della vita quotidiana, un punto di partenza per escursioni, una occasione per gustare fino in fondo le prelibatezze gastronomiche offerte dal territorio, sono alcuni dei motivi che spingono i nostri ospiti a scegliere l’Agriturismo La Piana dei Castagni.

Qui da noi nessuno ti organizzerà la giornata, potrai vivere nel silenzio e nella tranquillità della nostra casa, trascorrere il giorno intero a leggere un buon libro, ascoltare buona musica, immerso nei ritmi della natura, aspettando con pazienza l’apparizione di qualche animale selvatico al tramonto.

Dintorni

L’Agriturismo La Piana dei Castagni, a Castel d’Aiano, è il punto di partenza privilegiato per esplorare le località dell’appennino bolognese, ricche di storia e attrazioni naturalistiche.

Non solo natura, l’Agriturismo La Piana dei Castagni è la base ideale per programmare una serie di visite ad alcune delle più famose città d’Arte italiane, come Bologna, Modena, Firenze.

Le camere

L’agriturismo La Piana dei Castagni dispone di camere in stile rustico, dislocate a piano terra e al primo piano.

La struttura è in grado di ospitare fino a 9 persone. In tutte le camere, nelle parti comuni e in esterno è attivo il Wifi con connessione a Internet.

E’ possibile soggiornare scegliendo la formula b&b, con colazione dolce e salato, da degustare nella apposita saletta a piano terra o, se le condizioni meteo lo permettono, nei tavoli all’aperto fuori dalla struttura.

Le camere sono accoglienti, essenziali, con la vista sul castagneto o sulla vallata.

La storia

La costruzione della casa non è certa. La prima parte forse risale alla fine del 1700 mentre la seconda è datata 1850. Fu la “prebenda parrocchiale” del parroco di Rocca di Roffeno e fu luogo di approvvigionamento sicuro di cibo (castagne) anche per i meno abbienti, in quanto conclusa la raccolta del prodotto per reddito, si lasciava “spigolare” (raccogliere quanto rimasto) a chiunque ne avesse bisogno.

Incastonato nel muro della facciata rimane anche un proiettile, testimonianza del periodo buio della seconda guerra mondiale: siamo infatti ai piedi del Monte della Spè luogo di trincee e punto importante della linea Gotica.