Trekking e sentieri

Se sei un appassionato di trekking, mountain bike o semplicemente ami immergerti nella natura, l’Agriturismo La Piana dei Castagni è il punto di partenza ideale per esplorare un territorio ricco di sentieri, con oltre 160 km di percorsi ben segnalati che si snodano tra boschi, colline e panorami mozzafiato.

I sentieri che circondano l’agriturismo offrono un’ampia varietà di percorsi, adatti a tutti i livelli di preparazione e interesse. Che tu sia alla ricerca di una passeggiata rilassante o di un’escursione più impegnativa, troverai sicuramente il percorso perfetto per te.

Tra i sentieri più conosciuti e apprezzati, meritano una menzione particolare:

  • Bosco delle Fate: un percorso incantato, che si snoda attraverso un bosco di castagni secolari, dove puoi incontrare luoghi magici: la giraffa di legno, la tana dell’uomo selvatico, l’urlo di Munch e il picco del falco. Un luogo speciale, dove il tempo sembra fermarsi e la natura si rivela in tutta la sua bellezza.
  • Linea Gotica: un sentiero storico, che ripercorre i luoghi dove si combatté la Linea Gotica durante la Seconda Guerra Mondiale. Un percorso emozionante, che permette di scoprire le testimonianze di un passato difficile e di riflettere sulla storia del nostro paese.
  • Sentiero delle Tane: un percorso avventura ad anello che si snoda nei boschi vicini alle grotte di labante e che ci permette di incontrare i grandi Monoliti del Serretto e le incredibili Tane, due cavità enormi scavate dalla lenta erosione dell’acqua.
  • Orrido di Gea: un sentiero spettacolare, che conduce all’interno di un canyon profondo, dove scorre il torrente Gea. Un luogo suggestivo, dove la presenza di antichi mulini (ora ruderi) sottolinea l’importanza che rivestiva la forza dei corsi d’acqua in passato.
  • Area del Monte Pigna: un’area naturale, che offre numerosi sentieri, adatti a tutti i livelli di difficoltà. Un luogo ideale per escursioni a piedi, in mountain bike e a cavallo, dove è possibile ammirare la flora e la fauna locali e dove esiste una vera e propria scuola di ingegneria forestale a cielo aperto con riproduzioni di opere da realizzare per la manutenzione del bosco.
  • Piccola Cassia: un percorso storico, che ripercorre parte dell’antica via Longobarda nel tratto che dall’antica Abbazia di Nonantola arriva a Lucca per poi proseguire fino a Roma. Un itinerario suggestivo che trova a Rocca di Roffeno l’unico punto di incontro con la più famosa Romea Strata che permette di scoprire borghi medievali, pievi romaniche e paesaggi di grande bellezza.

Presso l’Agriturismo La Piana dei Castagni, troverai mappe dei sentieri, informazioni sui livelli di difficoltà e consigli sui percorsi più adatti alle tue esigenze.